OraDimora

OraDimora

Ecco perché non sarà un problema se il tuo coinquilino lascerà l’abitazione

Sono passati due anni e il tuo coinquilino ha scelto di cambiare casa: se ne va, ma non da Bologna, perché… chi se ne vuole veramente mai andare da questa città? Andrà a convivere con la sua ragazza (eh sì, ci ha chiesto di dargli una mano nel trovare per loro una nuova sistemazione). Arriverà qualcun altro al suo posto: nuove abitudini, nuove regole, nuovi turni per il bucato da appendere d’inverno sullo stendino…

La vacanza te la paga OraDimora!

Come vola il tempo: è già arrivata l’estate!
Questo significa che Bologna, nel giro di qualche settimana, comincerà a svuotarsi: i nostri amati studenti torneranno a casa (tranquilli, solo per poche settimane!), mentre i lavoratori avranno già pianificato il rientro per il matrimonio del cugggino di giù.
E voi, cari proprietari? Che ne è di voi?
Beh, anche voi starete pianificano le vacanze…

Affitti brevi a Bologna: gli svantaggi per i proprietari

Basandoci su una relazione di fiducia, è logico pensare che il presupposto principale sia la permanenza per più mesi all’interno della casa.
No: non siamo noi le persone alle quali rivolgerti per affitti brevi, che certamente potranno avere i loro vantaggi, ma che a nostro avviso sono, nel lungo periodo, la scelta peggiore di chi davvero vuole godersi al meglio la propria rendita.

Metodo OraDimora e metodo classico: la differenza

Chi è proprietario di immobili sa quanto tempo e quanti tipi di energia servono per gestire e tutelare i propri beni, nel momento in cui ci si approccia al canale delle locazioni. Si tratta di un iter tutt’altro che semplice, soprattutto se si vogliono evitare errori a volte difficili da riassettare.

Alloggiare a Bologna: l’importanza di sentirsi a casa

Oscar Wilde sosteneva che “non esiste una seconda occasione per fare una buona prima impressione”. Pensandoci bene, effettivamente è così: alcuni studi ritengono che già solo dopo sette secondi il nostro cervello si sia fatto un’idea di chi si ha di fronte. Significa che se stai andando a visitare una stanza per un appartamento in condivisione, il proprietario o l’altro affittuario che dovrà sceglierti, probabilmente ti metterà nella colonna dei “sì” o dei “no” in questo brevissimo lasso di tempo.

Mercato-immobiliare-Bologna

7 buone ragioni (segrete ma non troppo) per investire nel mercato immobiliare a Bologna

Bologna è la città del bel vivere. Ambita e ricercata da studenti e lavoratori, meta turistica obbligatoria per chi viene in Italia… Mentre per alcuni è semplicemente la città dei sette segreti (se non li conosci, Google verrà in tuo aiuto). Ma arriviamo al dunque: quali sono i motivi che spingono a fare un investimento immobiliare nella città felsinea? Eccone sette!