Case in periferia a Bologna: perché è semplice metterle a rendita

Se nell’articolo precedente abbiamo scomodato il maestro Guccini, oggi cominciamo con l’aforisma di un altro grande artista, Renzo Piano…

“La periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro.”

Non siamo di certo esperti architetti (anche se, dopo tanti anni di esperienza nel settore, qualcosina sulle infrastrutture lo abbiamo imparato), eppure, se è vero che abitare in centro è un paradiso per molti, sappiamo che per altri è un inferno.

Trovare parcheggio diventa un’impresa durante la settimana, figurarsi nei week-end: il traffico, le manifestazioni, le masse di turisti… Tutti segnali positivi, non fraintenderci, perché sintomo di una città viva più che mai. Ma indubbiamente possono rivelarsi per molti una fonte un disturbo.

La soluzione però esiste: acquistare casa un po’ fuori città, in periferia, quella periferia che porta con sé una percezione fin troppo distorta rispetto alla realtà effettiva.

Romanticamente, rifacendoci a Piano, assicurarsi la città del futuro.

Acquistare casa in periferia a Bologna: i vantaggi

Nel nostro mestiere dobbiamo essere pragmatici e concreti, soprattutto quando si parla di dare i migliori consigli a chi si affida a noi, in base alle specifiche esigenze di chi intende acquistare una casa.

Per un proprietario, rilevare un immobile fuori dalle mura del centro, in una zona meno caotica e/o meno costosa, può certamente rappresentare un vantaggio. Ma in quali termini, nel dettaglio?

Prezzo

Anzitutto, c’è un vantaggio relativo al prezzo di acquisto: in primo luogo perché sarà certamente più economico, e in secondo luogo potrebbe essere più semplice metterlo in affitto per un lungo periodo. Gli affitti saranno infatti, come conseguenza, più bassi.

Parcheggio

Oltre all’aspetto economico, non secondario diventa l’aspetto logistico: un lavoratore che rientra tardi la sera, dopo una giornata intensa, non desidera certo districarsi in funamboliche ricerche del parcheggio. Il posto auto riservato in cortile o sotto casa andrà benissimo.

Autobus e bicicletta

E chi non è provvisto di auto? Beh, si attaccasse al tram… pardon, al Filobus! Oggi muoversi in autobus diventa agevole e comodo a tutte le ore. Chiedilo, a chi abita in zona a Corticella, ogni quanto passa il 27 A o il 27 B, per raggiungere il centro cittadino!
Se invece non ti piace l’autobus ma sei sportivo, puoi sempre portare con te la tua vecchia bici Atala e… pedalare. Perché Bologna è pur sempre una città a misura di bicicletta. E allora puoi pedalare, Piano, verso il futuro, dal centro alla periferia.

P.S: a proposito di biciclette: ricordati che noi siamo la tua “pedalata assistita”, che ti aiuta a ridurre la fatica e a prendertela più comoda… grazie al nostro servizio ORApagaDIMORA!